Archivio per Categoria Processo

DiRaffaele Boccia

Contributo unificato sempre a carico del soccombente

danniQualora il provvedimento giudiziale rechi la condanna alle spese giudiziali e nell’ambito di essa non faccia alcun riferimento alla somma pagata a titolo di contributo unificato dalla parte vittoriosa, la statuizione di condanna (nel regime del d.m. n. 55 del 2014 eventualmente anche recante condanna alle spese documentate diverse da quella del contributo e nel regime anteriore eventualmente recante la liquidazione di una somma per esborsi forfettariamente determinata inidonea a comprendere il contributo) si deve intendere estesa implicitamente, al di là della mancanza formale, anche alla imposizione della restituzione della somma corrisposta per quel titolo, il cui pagamento sarà documentabile anche in sede di esecutiva tramite la documentazione relativa al versamento.

Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza 14 ottobre – 20 novembre 2015, n. 23830

 

 

DiRaffaele Boccia

Pagamento delle spese di ctu? Tutte le parti rispondono in solido

danniQualora il consulente tecnico d’ufficio non abbia ricevuto il proprio compenso dalle parti a ciò obbligate a seguito dell’emissione di decreto provvisorio di liquidazione, ed abbia inutilmente chiesto il dovuto ai soggetti indicati nel decreto di liquidazione provvisoria delle sue spettanze, secondo le percentuali ivi stabilite, le parti sono solidalmente obbligate a corrisponderlo a prescindere dalla diversa ripartizione delle medesime spese stabilita nella sentenza che ha definito la controversia.

Cassazione civile, sez.II, sentenza n.23133 del 12/11/2015

Leggi tutto

DiRaffaele Boccia

PCT: remissione in termini se la decadenza è imputabile al sistema telematico

processo-telematicoMerita accoglimento l’istanza di rimessione in termini formulata nell’interesse della parte che sia incorsa in una decadenza imputabile al sistema telematico, che ha segnalato solo successivamente alla scadenza del termine per il deposito dell’atto il messaggio di «atto rifiutato per deposito fascicolo errato».

Tribunale Ordinario di Pescara, sez. Civile, 2 ottobre 2015

Il Giudice dott. Carmine Di Fulvio,
a scioglimento della riserva che precede,
ritenuto di poter accogliere l’istanza di rimessione m termini Leggi tutto

DiRaffaele Boccia

Dal 25 giugno in vigore i nuovi importi del contributo unificato

processoE’ stato pubblicato nella G.U. n. 144 del 24/06/2014 il D.L. n. 90/2014 recante “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”.

Tra le norme che riguardano l’introduzione del PCT, l’articolo 53 (norma di copertura finanziaria) stabilisce una serie di aumenti per il contributo unificato che si attestano intorno al 15%.

L’entrata in vigore è fissata per il 25 giugno 2014 e il testo del Decreto passa ora alla camera per la conversione in legge.

Si tratta dell’ennesimo rincaro negli ultimi anni a discapito del diritto dei cittadini a ricorrere alla giustizia.

Vi rimandiamo alla relativa pagina per gli importi.