i miei articoli

DiRaffaele Boccia

Conduttore moroso: termine di grazia e diritto alla restituzione della cauzione

Buongiorno, mi e stato notificato lo sfratto per morosità. poi ieri ho avuto la prima udienza davanti al giudici. Mi è stato concesso solo 30 giorni come termine di grazia. vorrei sapere gentilmente se possibile prolungare questo termine alla prossima udienza? se nel caso della convalida dello sfratto è possibile avere indietro la cauzione versata al inizio? grazie (Alessandro, email)

La legge n.392/78 prevede all’art.55 che il Leggi tutto

DiRaffaele Boccia

Le autorizzazioni per svolgere l’attività nel bene locato deve chiederle il conduttore

Domanda piuttosto ricorrente nella pratica è su chi, tra locatore e conduttore, nei contratti di locazione relativi a immobili destinati a un uso diverso da quello abitativo, incomba l’onere di richiedere ed ottenere le opportune autorizzazioni per l’esercizio, nell’immobile locato, dell’attività prevista in contratto.

La Giurisprudenza, in maniera costante, ha enunciato il principio secondo cui, salvo patto contrario, non è onere del locatore ottenere le eventuali autorizzazioni amministrative necessarie per l’uso del bene locato.

Pertanto, nel caso in cui il conduttore non Leggi tutto

DiRaffaele Boccia

Mediazione: a chi conviene?

Ieri ho firmato il mio primo verbale da mediatore.

Negativo, come facilmente prevedibile.

La parte convenuta è rimasta assente.

La sensazione che non ci fosse voglia di addivenire ad una transazione mi era parsa evidente fin dall’analisi del fascicolo d’ufficio, ove avevo rinvenuto il deposito, da parte dell’istante, solo di una lettera di costituzione in mora. Eppure si richiedeva risarcimento di cospicui danni rilevati al momento del rilascio dell’immobile da parte del conduttore, oltre cinquantamila euro. Vero è che la parte può decidere, Leggi tutto

DiRaffaele Boccia

La moglie può avere residenza diversa dal marito?


Mia moglie prima di conoscerla, ha acquistato prima casa a M. mentre io vivo e risiedo nelle marche in una casa di mia proprietà da ormai 20 anni. Ora lei è obbligata a trasferire la residenza a M. entro 18 mesi dal rogito per ottemperare agli obblighi di legge per mantenere i requisiti prima casa. Per poter far cambiare la residenza, l’ufficiale comunale di M. vuole obbligare Leggi tutto